
FONICO
operatore PRO TOOLS 12
Corso in studio di registrazione a.a. 2021/22
Inizio corso LUNEDì 26 APRILE ORE 15:00
Abbiamo creato una classe a numero ridotto
per tutelare voi e noi sulla diffusione del covid 19
Ad ogni allievo verranno dati mascherina, guanti monouso e gel igienizzante
Posti rimasti disponibili: 0
Classe al completo!


Preparati per la tua nuova professione!
Sei disposto a lavorare senza tregua in studio di registrazione ? Il corso di Fonico e PRO TOOLS 12 è quello che fa per te!
6 mesi di corso in studio di registrazione con con tantissime esercitazioni pratiche di registrazione, produzione musicale, editing, mixaggio!
Non accontentari; scegli di essere un professionista!
Un programma vasto e completo
Dalla registrazione audio, alla gestione del MIDI.
Dalla produzione musicale elettronica ed acustica, al mixaggio.
Studio del sistema
PRO TOOLS 12, dei processori dinamici ed equalizzatori. Gestione del palco in contesti LIVE.
Docenti universitari
con esperienza ventennale
Nello staff docente potrai contare su ingegneri del suono e docenti universitari con una vasta esperienza nel settore dell'audio profesionale e nella produzione musicale.
Esercitazioni pratiche in studio di registrazione
Il percorso di formazione prevede diverse esercitazioni pratiche di editing, mixaggio, sound designer e produzione musicale. Dalla tua area personale sul sito di ROMA SOUND DESIGN potrai inoltre avrere accesso ad esercitazioni pratiche da sviluppare a casa oltre a tantissime dispense utili per il tuo lavoro e per il superamento degli esami.
RILASCIO DI ATTESTATI FINALI
Al superamento di tutti gli esami teorici e pratici, riceverai il nostro attestato nominativo:
- FONICO & operatore PRO TOOLS 12 -

Corso con obbligo di frequenza in studio di registrazione
Il nostro corso di Fonico & operatore Pro Tools 12 è un corso di tipo teorico-pratico svolto interamente in studio di registrazione. Il vasto e completo programma costituito da lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, ti permetterà di arricchire il tuo sapere tecnico e operativo, permettendoti l'accesso al mondo dell'audio professionale.
All'inizio del corso avrai accesso ad un'area personale del sito dalla quale potrai scaricare dispense, file per esercitazioni pratiche a casa ed accedere a videolezioni.

AVID PRO TOOLS 12
Studio approfondito di AVID PRO TOOLS 12 attraverso l'utilizzo sul campo in studio di registrazione. Gestione di una sessione di registrazione multitraccia, utilizzo di virtual instruments per la produzione musicale, mixaggio e ottimizzazione livelli sul sistema più utilizzato in ambienti professionali.
Rilascio di attestato finale come Fonico & operatore PRO TOOLS 12

La migliore formazione in studio di registrazione
Per i corsi in sede e per offrire il massimo alla tua formazione, Roma Sound Design mette a tua disposizione le più avanzate attrezzature nel campo della resgistrazione audio e della produzione musicale.
Pro Tools 12 - Ableton Live 10, Superficie di controllo (banco regia digitale), processori Universal Audio, Joemeek, T.C. electronic, DBX, e tanto altro.
Solo presso il nostro studio avrai la possibilità di formarti utilizzando le attrezzature più attuali.

PROGRAMMA DEL CORSO
LEZIONI IN STUDIO - ACCESSO A VIDEOLEZIONI - DISPENSE - ESERCITAZIONI PRATICHE - ESAMI
- Le attrezzature dello studio di registrazione;
- Differenze e requisiti di uno studio professionale e di un home studio;
- Realizzare il proprio studio di registrazione;
- Cablaggio della strumentazione in uno studio (collegamenti midi, analogici e digitali);
- Microfoni e microfonazioni;
- Microfonazioni mono e stereo di voce e strumenti musicali;
- Preamplificatori microfonici e di linea;
- Nozioni di fisica acustica;
- La registrazione digitale:Il campionamento, bit, frequenze di registrazione, la quantizzazione digitale
dell'onda, livelli di registrazione audio in ambienti digitali;
- La registrazione analogica;
- Introduzione a Pro Tools, 12 il sistema di registrazione e produzione, standard nel settore dell'audio
professionale);
- Il MIDI
- Approfondimento di Pro Tools 12 (creazione di una sessione, l'interfaccia utente, le tipologie di
tracce, la registrazione audio, l'effettistica, utilizzo di equalizzatori e processori dinamici);
- I processori dinamici (gate, compressori, limiter);
- Tipologie di compressori: ottici, vca, valvolari, fet, digitali;
- Gli equalizzatori: grafiici, parametrici e semi-parametrici;
_ Il mixaggio rock: Spiegazione pratica + brani per esercitazioni da scaricare dalla propria area personale;
- Il mixaggio nella musica elettronica: spiegazione pratica + brani per esercitazioni da scaricare dalla propria
area personale;
- Ableton LIVE 10 (studio e approfondimento del software più utilizzato per la preproduzione di musica
elettronica ed hip hop);
- Il REMIX con Ableton LIVE 10 ) Spiegazione pratica + tracce originali di Jovanotti da scaricare per
esercitazioni pratiche.
- Sintetizzatori analogici e digitali: struttura, organizzazione, parametri e logica di funzionamento;
- Approfondimento, spiegazione ed utilizzo di MASSIVE il sintetizzatore digitale più utilizzato
nell'ambiente producer;
- Creazione di preset con MASSIVE (basso. pad, synth lead, bass-line ritmiche);
- Pulizia di file audio e pre-mastering: procedure, tecniche e software per la pulizia di file audio;
- Esportazioni finali in funzione dei media di diffusione e distribuzione;
Il percorso di formazione è strutturato in moduli didattici; al termine dello studio dei vari moduli, l'allievo dovrà sostenere un esame (2 + un esame finale che verterà su tutto il programma del corso on-line). Al superamento di tutti gli esami verranno è previsto il rilascio dell'attestato nominativo di Fonico & operatore PRO TOOLS 12.
Le lezioni si terranno presso la nuova sede del ROMA SOUND DESIGN in viale Sacco e Vanzetti, 62 a Roma (quartiere Colli Aniene) tutti i LUNEDI dalle 15:00 alle 17:30
Docente: Dott. Francesco Bonomo: ingegnere del suono, docente nel master universitario di "INGEGNERIA DEL SUONO E DELLO SPETTACOLO" attivo presso la falcoltà d'ingegneria elettronica Università degli studi di Roma "TOR VERGATA" dal 2013 al 2019
Per questo corso è previsto l'obbligo di firma alle lezioni da parte dell'allievo.
Rilascio di attestato finale
Il percorso di formazione è strutturato in moduli didattici;
Al termine dello studio dei vari moduli l'allievo dovrà sostenere un esame (2 + un esame finale che verterà su tutto il programma del corso).
Al superamento di tutti gli esami è previsto il rilascio dell'attestato finale nominativo come:
- FONICO & operatore PRO TOOLS 12 -

MASSIMA TRASPARENZA
SUI COSTI:
QUOTA D'ISCRIZIONE: 190,00 EURO
QUOTA MENSILE: 275,00 EURO (x 6 rate)
Tassa esame finale: 90,00 Euro
Per qualsiasi informazione aggiuntiva: 393-5946202
MODALITA'
DI PAGAMENTO
Le rate mensili possono essere formalizzate nei seguenti modi:
- Contanti (in sede)
- Bonifico bancario
- Versamento su C/C postale
- Ricarica POSTEPAY
- Carta di credito
- Pos (in sede)
Il pagamento della rate avrà inizio dal primo giorno di corso (Lunvedì 26 Aprile 2021)

Classe a numero chiuso!
Prenota adesso il tuo posto all'interno della classe di Fonico e operatore PRO TOOLS 12 in studio di registrazione!
MAX 5 ALLIEVI

Posti rimasti
disponibili: 0
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento
del numero massimo di iscritti (5)
Iscriviti adesso!

Se preferisci pagare l'iscrizione con BONIFICO utilizza questi dati:
IBAN: IT69K 02008 05222 000106 044438
Intestazione: Associazione ROMA SOUND DESIGN
Banca: UNICREDIT
Quota d'iscrizione: 190,00 Euro (comprensiva di quota associativa valevole 12 mesi)
Causale: isc. corso FONICO 04-21 "tuo nome e cognome"